LA NOSTRA STORIA
1973-2023
Prendete una banda parrocchiale in declino, aggiungete un gruppo di belle ragazze di paese con stivaletti bianchi, mescolate bene il tutto ed ecco fatto: un cocktail esplosivo, soprattutto per l'anno 1973.
A shakerare il tutto un gruppo di amici cesanesi con il piccolo aiuto di un gruppo di Suore Sacramentine.
Sono subito fuochi d'artificio, la formula è davvero vincente: apparizioni in show televisivi come "Lascia o Raddoppia", "Fantastico", "Te la do io l'America", "Indietro Tutta", "Portobello", concerti di grande successo, partecipazioni a manifestazioni in tutta Italia e Europa.
Fino alla metà degli anni '80 è una continua ascesa: le majorettes guidate prima da insegnanti francesi e poi dalle più "anziane" del gruppo, la banda diretta nell'ordine dai maestri Luigi Cerliani, Santarcangelo, Arcidiacono, Martorella e infine dal 1983 dal Maestro Rocco Clemente.
Poi, tra la fine degli anni '80 e la metà degli anni '90 un periodo di alti e bassi, finché in questi ultimi anni è ripresa la corsa al vertice: da un lato dal punto di vista folcloristico, quello più tradizionale, dall'altra, dal punto di vista atletico: con l'affermarsi nella disciplina del twirling di diverse nostre ragazze a livelli internazionali. Riprendono le apparizioni in TV ("La Ruota della Fortuna", "Alle Due su Rai Uno", "Solletico") e le trasferte oltre confine.
Ma il nostro cammino non si fermerà di certo qui: un percorso formato da tradizione e innovazione.









